mercoledì 16 gennaio 2008

- un po di scienza e un po di sdrammattizzazione

Max è in visita al King’ College di Londra per verificare se andarci a studiare. Cosa è normale fare da parte di un padre a Como: andare sul sito del college e farci un giro, tra l’altro.
E in che cosa ti imbatti oggi nella home page del sito : con la news sulla costituzione di un gruppo specializzato per lo studio delle interazioni tra sangue e componenti operative del cervello. Sembra di essere perseguitati dalla riflessione sul nostro pensare. Sembra di essere perseguitati dall’ordine del giorno dell’eterna giovinezza. E’ ancora una questione che si nota, ma dobbiamo familiarizzarci al più presto. La centralità delle biotecnologie, e quelle applicabili sull’uomo in particolare sono una convergenza non “frenabile”. Neanche dagli urli dei creazionisti estremi, fodamentalisti. Certo che da osservatori e potenziali utenti sentiamo un po di smarrimento. Da operatori della ricerca e progettisti di nuove azioni sulle forme biologiche in generale e dell’uomo sentiamo l’eccitazione del fare, l’eccitazione del progetto di potenziale intervento. Bisogna fare incontrare queste distanti e distinte sensazioni e posizioni. E lo si potrà fare quando il tutto sarà più esplicito; quando la pratica degli interventi di biologia innovativa a livello rigenerativo diventerà ordinaria. Da qui a la ci sono tanti sbalzi ma è eccitante stare sulla giostra. E speriamo di starci in prima persona in modo soddisfacente.


- riferimenti e incipit dell’articolo

“Challenges of drug delivery to the brain - 14 Jan 2008, PR 11/08 An international group of scientists, including a team from King’s College London, has launched a new scientific society and coordinated reports on challenges in treating brain disorders, as summarised in an article published in Lancet Neurology this month. The new International Brain Barriers Society (IBBS) has been set up to act as a focus, reference point and forum for the field, and to fast-track discoveries related to the blood-brain barrier. Wherever blood in blood vessels comes into close contact with nervous tissue, in the brain, spinal cord and peripheral nerves, specialized barrier membranes are found. “

http://www.kcl.ac.uk/news/news_details.php?news_id=716&year=2008

- IBBS website: http://www.ibbsoc.org/- the Lancet article is available online:
http://www.ibbsoc.org/Lancet.pdf

- Blood Brain Barrier Group research page

Nessun commento: