La fatica di vivere (di gidi)
La fatica di vivere
si legge ogni mattina
quando con mano dolorosa s
i solleva il peso della propria anima,
si legge nel volto dello studente
tutto teso a carpire
la sua fetta di immensità,
nei calli del contadino pronto,
quale benefica nutrice,
a cibare la nostra anima affamata.
Essa è là perennepresente
a render onore come ancella alla speranza,
che sì appare più bella.
La fatica di vivere
sotto un sole che ti brucia,
sotto un vento che lacrimevole ti percuote.
La fatica di vivere
tra il male e l'indifferenza della gente,
superficialmente interessata ai tuoi mali.
La fatica di vivere una falsa vita,
che non serba gioia nel suo cuore,
ma solo la sua falsa ignobileipocrita dannazione.
Ma credetemi,la vita è solo un gioco !
Se non lo credete,se non volate sulle ali
di un pensiero felice,
di un'emozione positiva,
se non cercate di costruire
il mondo inseguendo i vostri sogni,
la vita sarà allora solo fatica !
- Le fatiche di vivere
le fatiche di vivere
sono diverse
per ognuno di noi
forse c’è un linguaggio
che accomuna “il senso”
delle fatiche di vivere
(ma è solo un modo di dire)
certamente la fatica di vivere
è univoca e irriducibile
è collegata
all’unicità dell’esistere
alla unicità dinamica del singolo aggregato
che chiamiamo soggetto
la fatica di vivere
a volte “prende il soggetto”
ma non può inglobarlo,
non si esaurisce in lui
se si evita di andare al suicidio, se si rimane soggetti
(anche nel caso della fatica di vivere
interrotta e interattiva
della depressione … “anche autopilotata”)
la fatica di vivere
non può inglobare
il soggetto
dinamico,provvisorio,
decisamente mutante
la fatica di vivere colpisce di più
alcuni soggetti
alcune personalità
alcune condizioni economico e sociali
alcune situazioni di aggregazione politica
in alcune aree del pianeta
la fatica di vivere è
diversamente pesante
diversamente distribuita
diversamente dannosa nel tempo spazio
la fatica di vivere
non si può neppure evitare
ti passa sopra
e quindi bisogna viverla
pur provando
a tenerla lontana
ad andarci “contro” :
Ognuno a modo suo !!
Ognuno con alleanze sociali particolari !!
Ognuno costruendo le sue preferenze organizzate di socializzazione!!
Ognuno tollerando (spero) le altre pratiche !!
Ognuno garantendo (c’è bisogno di nuove regole e diritti) la facilità di attraversamento!!
Nessun commento:
Posta un commento