
portapranzo : http://stagioni-diverse.blogspot.com/2007/10/ode-al-portapranzo.html
cresce di color rosso
su gambi esili, asimmetrici
ma emerge
lo cogli
nel cortile della zia
ed è una giornata piacevole
lo cogli
nel campo da cottimista
ed è faticoso, orrendamente sottopagato
lo cogli
per caso e sotto il sole
lo ripulisci ed è spremuta di vita
rosso,
che dico : rossi di mille sfumature
grosso come un pungo
che dico : pomodorino o pomodorone
dove :
da solo
ma anche in compagnia :
di aglio,
di oglio,
di salami,
di verdure
insomma, di natura !
su gambi esili, asimmetrici
ma emerge
lo cogli
nel cortile della zia
ed è una giornata piacevole
lo cogli
nel campo da cottimista
ed è faticoso, orrendamente sottopagato
lo cogli
per caso e sotto il sole
lo ripulisci ed è spremuta di vita
rosso,
che dico : rossi di mille sfumature
grosso come un pungo
che dico : pomodorino o pomodorone
dove :
da solo
ma anche in compagnia :
di aglio,
di oglio,
di salami,
di verdure
insomma, di natura !
Ode seconda: al pomodoro della natura capolavoro! :o)
“Pomodoro, pomodoro tu sei rosso urliamo in coro che sia oblungo oppure tondo fai felice tutto il mondo
Sposi ben la mozzarella rendi viva la fresella cosa dir degli spaghetti, che col rosso son perfetti?
Sfilatino col prosciutto finalmente non e' asciutto e al formaggio col panino dai un sapore sopraffino!
Pomodoro Sammarzano finalmente ora ci sei col sapore sovrumano cibo degno degli dei!”
Ecco un gioco proposto da
http://www.geocities.com/alessimdon/Cucina/odeseconda.html
E segnalazioni sul tema :
Pablo Neruda Ode al vino e altre odi elementari Traduzione di Giovanni Battista De Cesare Passigli Poesia
http://lodealpomodoro.blogspot.com/
.. ma anche un po di ironia e critica sociale non guastano
la pera butirro (in La cognizione del dolore)
La Pera butirro o butirra è il frutto coltivato in Maradagal, il paese immaginario - che però riflette l'Italia fascista e la Brianza - in cui è ambientato il romanzo. Sono il simbolo delle aspirazioni piccolo-borghesi dell'Italia fascista, uno degli elementi più importanti della villa del protagonista Gonzales. Di tale frutto immaginario Gadda offre anche un dettaglio biologico: "Le pere butirro, spiccate a metà ottobre, maturano repentinamente, nel corso di una notte, tra il 2 e il 7 novembre." (La cognizione del dolore, parte II, capitolo 7).
Nessun commento:
Posta un commento