venerdì 7 marzo 2008

- noia non qualunquista


si va verso le elezioni italiane

si mia Tv : ti guardo
si miei quotidiani : vi leggo
si, si : mi annoio e mi irrito profondamente

non è semplice noia (e leggero disgusto)
per le facce proposte
per le ricorrenze dei soggetti proposti
per il merito di discussioni a slogan
per essere invaso da ricette improbabili
è noia attiva
è noia che rifiuta il qualunquismo

provo una noia che chiede
una diversa agenda
diversi approcci al merito dei temi
soggetti “puliti e preparati” su cui valutare deleghe
possibilità di operare scelte e farsi responsabili delle conseguenze

è una noia che (comunque) propone
un piano per l’organizzazione di maggiore ricerca scientifica di base e applicata
una organizzazione di nuove solidarietà umane
una organizzazione delle leadership basata sul merito
il rifiuto del furbo,magari reo, che si fa ricco e bello illegalmente
una gestione attiva e strutturata delle diverse scelte e relative conseguenze
un controllo concertato sulla relazione tra uomo e ambiente
un piano di socializzazione e arricchimento basato
sull’uso di diversi modelli di decisione

è ancora una noia
che si avvita su proposte
che rimangono titoli
e mostrano i colori dell’ impotenza
per mancanza di massa critica

è una noia
che viene risucchiata
dalla forza del controllo esistente sui flussi
della produzione e della gestione dell’informazione

è una noia che mette a duro repentaglio
la possibilità di operare sul ciclo dei processi decisionali
con competenza, efficacia ed efficienza

è noia che rivendica di incidere
nella catena che organizza
la relazione tra individui e istituzioni

è una noia che chiede con forza
la possibilità di operare
decisioni diverse con esisti diversi e
e subirne le conseguenze

è noia che rivendica
maggiore libertà di decisione

è una noia che spera
(ancora)

Nota : Ecco di seguito un classico sondaggio caratteristico di questa campagna elettorale. Ma sono veramente in molti che possono pensare che queste domande siano quelle che possono consentire di dibattere di politica e di leadership per la prossima scadenza elettorale ? Dubito con forza e irritazione!

- QUESTA SERA IN TV, QUANTO LE E' SEMBRATO:

vedi immagine fonte : Da Repubblica 7 marzo 2008

- Ecco un altro “contributo” al (tono e al merito) dibattito elettorale con due (comunque) star del sistema delle comunicazioni

- …”«Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo di partito in partito, me vedrai seduto su la tua pietra, o fratel mio, gemendo il fior de' tuoi gentil anni caduto». È l'inizio dei versi che, come specificano le note, si riferiscono «con sottile eufemismo alla morte politica dello statista italiano Clemente Mastella (Ceppaloni 5 febbraio 1947, vivente)». La poesia, intitolata "In morte del fratello Clemente", è stata "dedicata" da Beppe Grillo al leader dell'Udeur, dopo che l'ex Guardasigilli ha annunciato la sua decisione di non candidarsi alle prossime elezioni politiche.” Fonte : Corriere della sera 2008,marzo

Nessun commento: