PREFAZIONE
Fromricto,
è una testimonianza di “un uomo senza qualità” nella società delle decisioni.
Fromricto,
è anche una testimonianza di voglia di vivere. Di un vivere in rapporto alle forme della materia che ci costituisce, di un vivere nella socialità dei tempi dati.
Un pensiero e un abbraccio va a tutti i lettori e ai miei due più vicini compagni di vita in particolare.
Fromricto
è testimonianza e stimolo di …..
- una soggettività vissuta dentro alle scienze anche se in modo “periferico” in termini di operatività come accade ai più
- un sociale in accelerata trasformazione che va intercettato e potenziato
- una quotidianità che incontra,inceppa e vive delle mille preferenze concettuali e pratiche che producono “gioie e dolori”
- una frequentazione “matura” dei piccoli gruppi
- una partecipazione attiva e consapevole alla ricerca di dilatare le forme del soggetto nelle sue componenti materiali, decisionali e relazionali
(buona avventura)
sabato 13 dicembre 2008
mercoledì 10 dicembre 2008
- Speranze (.. nei tempi diversi.. )
La nascita del concetto di “speranza”
si perde nella memoria
dei tempi andati
Le “speranze” (forse)
emersero sulla spinta
della proiezione dei ricordi (imbelliti..):
- del tragitto smarrito
- del piacere dell’incontro
- della costruzione dell’idea e della decisione
Le “speranze” (forse)
si svilupparono con lo sviluppo
delle fantasie come :
- distorsioni capaci di raddrizzare le cattive sorti
- distorsioni delle forme per piegarle alle armonie cangianti
- distorsioni dell’impossibile piegato al buon fine pratico
Le speranze oggi sono
proiezioni intellettuali dei saperi.
Le speranze oggi sono :
- piani di dilatazione della frequentazione della materia
- piani di interazioni impreziosite dalla consapevolezza dell’unicità e differenza
- piani di navigazione degli universi
Poi, ci sono le speranze individuali.
Le mie speranze di questi tempi :
- pianificare un reicontro gioioso con il mio ragazzo
- vivere il “ruvido” ed eccitante confronto quotidiano con la mia “amata preferita”
- l’interazione pacata con il “quotidiano” universale
- la ricerca della dilatazione possibile della mia “materia costitutiva”
- l’uso “intelligenze” delle opzioni di decisioni e le partecipazioni ai processi decisionali
si perde nella memoria
dei tempi andati
Le “speranze” (forse)
emersero sulla spinta
della proiezione dei ricordi (imbelliti..):
- del tragitto smarrito
- del piacere dell’incontro
- della costruzione dell’idea e della decisione
Le “speranze” (forse)
si svilupparono con lo sviluppo
delle fantasie come :
- distorsioni capaci di raddrizzare le cattive sorti
- distorsioni delle forme per piegarle alle armonie cangianti
- distorsioni dell’impossibile piegato al buon fine pratico
Le speranze oggi sono
proiezioni intellettuali dei saperi.
Le speranze oggi sono :
- piani di dilatazione della frequentazione della materia
- piani di interazioni impreziosite dalla consapevolezza dell’unicità e differenza
- piani di navigazione degli universi
Poi, ci sono le speranze individuali.
Le mie speranze di questi tempi :
- pianificare un reicontro gioioso con il mio ragazzo
- vivere il “ruvido” ed eccitante confronto quotidiano con la mia “amata preferita”
- l’interazione pacata con il “quotidiano” universale
- la ricerca della dilatazione possibile della mia “materia costitutiva”
- l’uso “intelligenze” delle opzioni di decisioni e le partecipazioni ai processi decisionali
Iscriviti a:
Post (Atom)